logo
  • Home
  • Lo Staff eccellente
  • Trattamenti
    • “Sedazione cosciente: chiedila al tuo dentista”
    • “Profilassi endocardite batterica: valvulopatia”
    • Implantologia e Rigenerazione Ossea
      • Implantologia osteointegrata
      • “PRP: fattori piastrinici in odontoiatria”
      • Grande Rialzo del Seno mascellare
      • “Espansione di cresta ossea”
      • Rigenerazione ossea guidata
    • Chirurgia Orale
      • “Apicectomia | la causa: il granuloma apicale”
      • Disinclusione del canino dall’osso
      • Magnetic Mallet
      • Estrazioni
      • Estrazioni in totale o parziale inclusione
      • Frenulectomia
      • “Cisti ossea rimossa | al suo posto mettiamo un impianto”
      • Scappucciamento Ottavi
    • Conservativa ed Endodonzia
      • Odontoiatria Conservativa
      • Carie
      • “Endodonzia | cure canalari”
    • Igiene ed Estetica
      • Sbiancamento Dentale
      • Igiene Orale
      • Filler oro facciali
    • Ortodonzia
    • Parodontologia
    • Protesi
      • Protesi Fissa
      • Protesi Mobile
      • Protesi Combinata
    • “Defibrillatore | dal dentista una sicurezza in più”
  • Diagnostica
    • Tac Cone Beam
    • Bisturi Elettrico
    • Piezosurgery | Chirurgia Ossea Piezoelettrica
    • Laser Diagnostico
    • Tecnologia odontoiatrica innovativa
    • Scanner Intraorale
  • “Dentista a domicilio “
  • Pr. Soccorso H24

“Implantologo: specialista odontoiatrico”

Chi è l’implantologo?

Per definizione è lo specialista in implantologia. Per implantologia (dentale) si intende quell’insieme di tecniche chirurgiche che servono a riabilitare funzionalmente un paziente al quale manca uno o più denti. La riabilitazione avviene mediante l’utilizzo di impianti dentali. Parliamo di dispositivi, metallici e non, inseriti chirurgicamente nell’osso mandibolare o mascellare, sotto la gengiva. A loro volta gli impianti, permettono la connessione di protesi, fisse o mobili, per la restituzione della funzione masticatoria.
Ma siamo certi che la figura dell’implantologo sia nata nei tempi moderni?
La risposta si trova nei reperti scheletrici ritrovati del periodo Azteco, popolo presente nell’attuale Messico fin dal 1300 avanti Cristo. Infatti nel 1519 sbarcò in Messico Ferdinando Cortès e lì, trovò la loro fiorente civiltà. Sono stati ritrovati reperti analoghi in Egitto, dove gli egiziani sono stati presenti dal 4000 A.C., ed anche tra i resti delle antiche civiltà Cinesi ed Etrusche. La cosa interessante è che in tutte queste civiltà, dislocate su quattro continenti diversi, si è tentato di inserire degli “impianti dentali” al posto dei denti mancanti.

Aztechi primi implantologhi della storia umana

aztechi ed implantologia

Chimica delle ossa e delle conchiglie

teschio umano a conchiglia

I tentativi di inserire un dente artificiale in un alveolo

per sostituire un dente perso, sono testimoniati da reperti archeologici molto interessanti. I ritrovamenti tombali  hanno portato alla luce crani e ossa mandibolari nei quali, al posto di qualche dente mancante, erano stati inseriti dei denti finti. Questi avevano la forma dei denti umani con pezzi di conchiglia lavorata, minerali vari o osso di varia natura.
Perciò anche 6000 anni fa in tutto il mondo esistevano già gli implantologhi!
L’altra cosa ancora più interessante è che hanno tentato d’inserire come impianti, delle conchiglie, forse sapevano che la struttura chimica delle conchiglie fosse ossalato e carbonato di calcio? Vi direte: beh che c’entra? Ve lo spiego immediatamente: sapete di che cosa è chimicamente formato l’osso umano? Esattamente ossalato e fosfato di Calcio!
Allora questi popoli, distanti tra loro migliaia di km e dislocati su quattro continenti, facevano gli implantologhi 6000 anni fa.Chiaramente però, su basi chimiche scoperte e confermate solo negli ultimi 80 anni. Intrigante vero?

STRUTTURA CHIMICA DELLE CONCHIGLIE

E’ composta da costituenti inorganici come il carbonato di calcio (CaCO3) o il fosfato di calcio (Ca3(PO4)2) che gli animali estraggono dall’acqua di mare e che vengono integrati da sostanze organiche

STRUTTURA DELL’OSSO

Il tessuto osseo è un tessuto connettivo di sostegno.
Circa un terzo della matrice dell’osso è costituito da fibre collagenee precisamente il 23%; il resto è una miscellanea di sali di calcio, principalmente fosfato di Calcio ed in minor misura carbonato di Calcio e fosfato di Calcio e rappresentano il restante 67%.

L’implantologia moderna parte da prove pratiche e di studi scientifici – iniziati seriamente negli anni ’40 dall’odontoiatra italiano Formiggini di Modena e continuati con passione da Cherchev, Muratori, Tramonte, Pasqualini, Linkow, Scialonè e tanti altri – è solo da trent’anni che questi tentativi di realizzare interventi implantologici hanno pieno successo sia per l’utilizzo di materiali biotollerabili come il titanio che ha le caratteristiche di essere leggero e resistente, sia di tecniche chirurgiche, di mezzi anestetici e di antibiotici adeguati. Oggi stiamo fabbricando impianti in titanio rivestiti di idrossiapatite cioè di un composto particolare di fosfato di Calcio.

Insomma stiamo facendo ciò che Egizi, Atzechi, Cinesi ed Etruschi hanno provato a fare circa 6000 anni prima di noi, anche se su basi scientifiche diverse.
Affascinante!

Dentista di 5000 anni fa

dentista nell'antichità

medico odontoiatra egiziano all'epoca dei faraoni

antichi egizi ed odontoiatria

Navigazione articoli

Articolo Precedente: “Tac Cone Beam: ultima innovazione”
Prossimo Articolo: “Impianti dentali endoossei : da noi si può”

Footer

Telefono

06.76909086

Orari di apertura studio

Lun. - Ven. 09:00 - 19:00

Pronto Soccorso

Notturno fino alle 23:30

Festivo dalle 07:30 alle 23:30

Telefono reperibilità

320276145

  • “Pronto Soccorso Odontoiatrico H24”
  • “Dentista a domicilio “
  • Il Dottore Risponde
  • Privacy Policy e Cookie Policy

Vieni a scoprire il nostro studio, tramite questo link, potrai esplorare lo studio e le sue attrezzature

Virtual Tour

© 2025 | Centro Odontoiatrico Roma | Powered By DF Solutions