Endodonzia rigenerativa

L’endodonzia rigenerativa rappresenta una moderna branca dell’odontoiatria che mira a restaurare la vitalità dei tessuti dentali e a promuovere la rigenerazione del tessuto pulpare danneggiato o infetto. Questa disciplina si sta affermando come una valida alternativa alle tradizionali terapie di devitalizzazione, consentendo di preservare il nervo, anzi di rigenerarlo. Così abbiamo il massimo dell’integrità naturale del dente e di conserviamo la funzione masticatoria e la sua vitalità.

Il processo di endodonzia rigenerativa si basa sull’uso di tecniche avanzate e materiali biocompatibili che favoriscono la rigenerazione delle cellule pulpari e dell’osso circostante. Quando la polpa dentale è irrecuperabile a causa di carie profonde, traumi o infezioni, invece di procedere subito con l’endodonzia tradizionale, il dentista può adottare approcci rigenerativi che stimolano la ripopolazione delle cellule vitali e la formazione di nuovi tessuti.

Chi può fare l’endodonzia rigenerativa?

la “conditio sine qua non” è che l’endodonzia rigenerativa può essere fatta solo su denti immaturi appena erotti, perciò è una tecnica da usare su ragazzi dai 6 ai 15 anni. Scrivo questo articolo perchè stamani un paziente adulto mi ha chiamato pensando di poterla fare. Un adulto non ha cellule apicali in via di sviluppo come gli adolescenti, perciò la rigenerazione si rende impossibile.

Le tecniche più comuni includono la pulpotomia e la medicazione pupale con materiali biocompatibili come il mineral trioxide aggregate (MTA), che favorisce la formazione di un tessuto pulpare alternatativo. In alcuni casi si utilizza anche la terapia di apice rigenerativo, che permette di ricostruire l’apice radiculare nei denti con radici incomplete. Questa procedura, anche nota come terapia rigenerativa, coinvolge la sterilizzazione del canale radicolare, la stimolazione della crescita cellulare e l’uso di scaffold, fattori di crescita o cellule staminali, per favorire la rigenerazione del tessuto pulpare. Nel nostro centro adoperiamo i fattori di crescita derivati dalle piastrine dello stesso paziente.

Tecnica in divenire

L’endodonzia rigenerativa rappresenta una grande innovazione nel campo odontoiatrico, offrendo la possibilità di salvare denti che precedentemente sarebbero stati estratti. Tuttavia, richiede competenze specifiche e tecnologie avanzate. La ricerca continua a sviluppare nuove metodologie e materiali per migliorare i risultati e ampliare le applicazioni di questa disciplina. In conclusione, l’endodonzia rigenerativa si pone come un approccio promettente per il futuro dell’odontoiatria conservativa, con l’obiettivo di preservare la naturale funzionalità dei denti e migliorare la qualità della vita dei pazienti.