Laser e ozono per la cura delle gengiviti e della paradentosi
La terapia laser e ozono cura la paradentosi. La parodontite, è una delle più comuni problematiche odontoiatriche, caratterizzata da infiammazione e perdita di tessuto parodontale di supporto dei denti, che può portare alla perdita definitiva dei denti stessi. Negli ultimi anni, le tecnologie innovative come il laser e l’ozono hanno rivoluzionato il trattamento di questa patologia, offrendo opzioni meno invasive e più efficaci rispetto ai metodi tradizionali. Noi, al centro odontoiatrico roma del dr. Trinchieri, cono molti anni che usiamo il lasr e l’ozono, tecnologie combinate. A volte le nostre dottoresse scelgono se usare una o l’altra in funzione del caso da trattare.

Le qualità del laser
Il laser dentale viene impiegato per eliminare le tasche parodontali infette e disinfettare profondamente i tessuti colpiti. La sua azione mirata permette di rimuovere il tessuto infiammato e ridurre l’edema senza danneggiare le strutture sane circostanti. Inoltre il laser , favorisce la stimolazione della formazione di nuovo tessuto parodontale e accelera i tempi di guarigione. Il trattamento laser è generalmente ben tollerato dal paziente, riducendo il dolore e il sanguinamento rispetto ai metodi tradizionali.

Le qualità dell’ozono
L’ozono, invece, è un gas con potenti proprietà antisettiche, antibatteriche e antinfiammatorie. La terapia con ozono può essere applicata direttamente mediante lo strumento che lo produce, andando a neutralizzare i virus, batteri e funghi responsabili dell’infiammazione gengivale e parodontale. L’ozono penetra facilmente nei tessuti, facilitando la rimozione delle infezioni e stimolando la rigenerazione dei tessuti danneggiati.

Concludendo
Il laser e l’ozono terapia
L’approccio combinato di laser e ozono rappresenta una soluzione all’avanguardia per il trattamento della paradentosi. Queste tecniche minimizzano l’invasività, migliorano l’efficacia terapeutica e riducono i tempi di recupero. Tuttavia, è importante sottolineare che una corretta diagnosi e un protocollo di cura personalizzato sono fondamentali per il successo del trattamento. Consultare un odontoiatra specializzato permette di valutare l’opzione migliore e di intervenire tempestivamente, preservando la salute orale e il sorriso del pazient