Ozonoterapia in odontoiatria
L’ozonoterapia è una tecnica innovativa che utilizza l’ozono, un gas con potenti proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie, per il trattamento di diverse patologie odontoiatriche. La sua applicazione in odontoiatria sta crescendo grazie ai benefici che offre in termini di efficacia e minori effetti collaterali rispetto ai trattamenti tradizionali.
L’ozono, costituito da tre atomi di ossigeno (O₃), viene impiegato in diverse modalità nel campo odontoiatrico: via alveolare, microiniezioni, insufflazioni e terapia topica. La sua azione antisettica permette di eliminare microorganismi patogeni come batteri, virus e funghi, contribuendo alla prevenzione e al trattamento di infezioni orale e peri-implantari. Inoltre, l’ozono favorisce la rigenerazione tessutale e riduce l’infiammazione, accelerando i processi di guarigione.

Ozonoterapia in chirurgia e nelle cure
In chirurgia orale, l’ozonoterapia viene utilizzata per trattare lesioni del cavo orale, stomatiti aftose, infezioni dei tessuti molli e per la desquamazione di candidosi. Nell’ambito della conservativa, aiuta nella prevenzione delle carie e nel trattamento di lesioni carietose iniziali, grazie alle sue proprietà rigenerative e antibatteriche. È inoltre impiegata nel trattamento delle parodontiti, riducendo il sanguinamento e migliorando la salute gengivale.
L’ozonoterapia rappresenta quindi una valida alternativa o complemento ai trattamenti tradizionali, offrendo vantaggi come riduzione dell’uso di antibiotici e analgesici, minor dolore e tempi di recupero più rapidi. Tuttavia, è importante che il suo impiego venga affidato a professionisti qualificati, per garantire sicurezza e efficacia.

Non solo nelle cure dentali
Nel nostro centro utilizziamo l’ozono terapia, ma sarebbe meglio parlare di ossigeno-ozono terapia, in moltissime patologie sistemiche, traumatiche, dolorose ed addirittura croniche, perchè la terapia si è dimostrata efficace già dalla prima applicazione nei casi in cui l’abbiamo utilizzata.
In conclusione, l’ozonoterapia in odontoiatria si configura come una promettente innovazione, capace di migliorare la qualità delle cure e la qualità di vita del paziente, con un approccio orientato alla conservazione e alla rigenerazione dei tessuti orali, e non solo.