
Che cos'è il protossido di azoto
Sai cos’è il protossido d’azoto?
Il protossido di azoto è un gas incolore e non infiammabile. E’ considerato un gas esilarante perché infonde come una sorta di euforia in chi lo usa. Non tutti sanno però che il protossido di azoto è molto utilizzato anche nel settore della farmacologia come anestetico e analgesico, per ottenere diversi livelli di sedazione.
Certo che cambia la vita, A TUTTI I PAZIENTI ovviamente durante le cure dentali,
Una opportunità che non tutti i dentisti però sembrano considerare.
Preoccupazione, paura, disagio, nervosismo, agitazione sono altre sensazioni, emozioni negative che condizionano, anche pesantemente, lo stato d’animo del paziente e la seduta odontoiatrica.
Ma quale effetto ha?
L’effetto del protossido d’Azoto va dal tranquillizzare un paziente terrorizzato, fino a riuscire a curarlo. Serve anche a trattare bambini impossibili, a prendere impronte in pazienti che vomitano , a rilassare pazienti tesi. serve anche per fare trascorrere più velocemente il tempo, fino a dare una sensazione di piacevole benessere. Ciò accade anche a quei pochi che avrebbero comunque affrontato le cure senza problemi.
Per cui, perché non usarlo, farlo conoscere e provare a tutti? Almeno una volta, affinchè tutti sappiano quali sono i vantaggi che questo gas può dare. Poi ognuno, potrà decidere se continuare oppure farne a meno e continuare senza come fatto fino ad oggi.
Senza conoscenza non si può giudicare.
Se vuoi più notizie prima di PROVARLO AL NOSTRO STUDIO SENZA ALCUNA SPESA AGGIUNTIVA Contattaci

Tutto ciò è più evidente quando si parla di bambini.
Ecco a cosa serve il Protossido d’Azoto: a mettere a disposizione del dentista un farmaco che può cambiare la vita a tutti. Ciò accade facilmente, senza rischi inutili, e a basso costo.
L’ascensore, il telecomando, il servofreno, il cambio automatico, i computer, internet, hanno cambiato la vita di tutti, per sempre.
E’ diventato così comodo e normale averli ed usarli che se non li avessimo più ne sentiremmo la mancanza. Tutti, anche se molti di noi potrebbero benissimo farne a meno anche ora. Questo vale anche per il Protossido d’azoto.